C’è un nuovo itinerario che attraversa la Valle del Salto, fatto di silenzi, boschi, borghi e tanta voglia di scoperta. È il Cammino del Salto e nasce dal sogno condiviso di tre giovani camminatori romani – Mario, Alessandro e Vittorio, fondatori di BBT Trekking, una realtà attiva nell’escursionismo lento e consapevole.
Il Cammino del Salto: l’itinerario
Il Cammino si snoda lungo un percorso ad anello di circa 100 km. che collega alcuni dei luoghi più suggestivi del Cicolano, tra natura, spiritualità e storia rurale. Non un semplice itinerario, ma un viaggio di riconnessione: con sé stessi e le proprie memorie e con un territorio troppo a lungo dimenticato.
L’itinerario si sviluppa in sei tappe, con partenza e arrivo a Peschieta, frazione di Fiamignano. Lungo il percorso si attraversano i comuni di Petrella Salto, Varco Sabino e Pescorocchiano, immergendosi in paesaggi mozzafiato tra boschi di castagni, macchia mediterranea e panorami spettacolari sul Lago del Salto, il più grande bacino artificiale del Lazio .
Tra i punti salienti del cammino, l’attraversamento dell’imponente diga alta 90 metri e la possibilità di esplorare borghi abbandonati come Roccarandisi, testimoni silenziosi di un passato ricco di storia . Per i più avventurosi, è disponibile un anello facoltativo che conduce al Monte Navegna, offrendo fantastici scorci sia sul Lago del Salto che sul Lago del Turano.
La storia del progetto
Il Cammino del Salto, presentato pubblicamente a settembre del 2024, nasce da un’idea del presidente del progetto, Mario: un tributo alle sue origini, arricchite dalle storie dei suoi nonni, originari del Cicolano, un luogo speciale, teatro di un’infanzia felice trascorsa tra boschi incantati e valli inesplorate.

Per rivivere con gioia le escursioni fatte da bambino con i familiari e i tanti ricordi legati a quei luoghi, dopo aver preso coscienza di come progettare e vivere un percorso grazie all’esperienza maturata con BBT Trekking, Mario ed i suoi amici hanno deciso di creare questo nuovo itinerario per condividere le bellezze e le emozioni legate a questo fantastico territorio.
Troverai maggiori dettagli sul sito dedicato.
Il Quercia35 collabora col Cammino del Salto per logistica ed ospitalità. Come per il Cammino di Beatrice e le Indomite, siamo infatti tra gli host di riferimento nella tappa tra Peschieta e Fiamignano. Venite a scoprirci durante questa nuova avventura, vi aspettiamo!